Si terrà domani 27 marzo alle ore 9.30 presso l’Istituto Comprensivo “E. Fermi” il Seminario dal titolo “L’Approccio integrato 06/ nell’educazione dei bambini: il ruolo dei Centri per Bambini e Famiglie” promosso dal Consorzio La Città Essenziale nell’ambito del progetto “Bambini 6.0 – Sei sensi zero confini“, selezionato da Con I Bambini – nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
I Centri per Bambini e Famiglie si inseriscono in una cornice più generale di potenziamento dei servizi di cura e delle opportunità culturali per la prima infanzia, canalizzando altresì l’istanza condivisa di un sempre maggiore protagonismo delle famiglie nel percorso di crescita dei bambini.
Per una diffusa presenza dei Centri, a copertura del territorio regionale, sono quattro i poli sperimentali in costruzione, rispettivamente nei due capoluoghi lucani e in due comuni interni a ciascun distretto provinciale. I nuovi Centri si candidano a diventare punti di riferimento per le comunità locali, quali modelli di accoglienza e promozione del benessere attraverso l’ascolto, la comunicazione e la partecipazione a sostegno delle famiglie: con essi si contribuisce alla promozione della cultura dell’infanzia offrendo attività laboratoriali e ricreative intergenerazionali, consulenze di professionisti del settore e servizi educativi integrativi.
Il coinvolgimento delle famiglie negli obiettivi di continuità educativa 0/6 anni e l’impatto in termini di policy saranno quindi i focus del seminario, in cui tra gli altri interverranno partner istituzionali quali il Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata e l’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Matera.
“Con il seminario – dichiara il Presidente del Consorzio Giuseppe Bruno – si da seguito ad uno degli obiettivi strategici del progetto che, in via pionieristica, già aveva raccolto gli stimoli della riforma della “Buona Scuola” (D.lgs n. 65) e le nuove linee di indirizzo del DGR Basilicata n. 194/2017 (Manuale autorizzativo dei servizi), realizzando un modello integrato di educazione ed istruzione dalla nascita sino all’età scolare“.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |