Fratello Sole

“Fratello Sole” è una Cooperativa sociale di tipo “A” nata nel 1982 che persegue la finalità generale di gestire servizi socio-sanitari ed educativi. Essa si è consolidata nel tempo come una delle realtà più significative nel settore della cooperazione sociale in Basilicata e Puglia.

L’attività della Cooperativa sociale attualmente si manifesta nella gestione di strutture residenziali e semi-residenziali riabilitative per soggetti con problematiche connesse alla disabilità in generale, dedicando un’attenzione particolare ai bisogni di persone con vissuti legati alla malattia mentale e alle tossicodipendenze. Le strutture residenziali sono attualmente localizzate nel Comune di Cassano delle Murge, in provincia di Bari ( due strutture residenziali di cui una accreditata come CRAP), un centro diurno per utenti psichiatrici a Martina Franca, una comunità terapeutica per i disturbi di comorbilità psichiatrica nel borgo di Santa Maria D’Irsi (Mt), una casa alloggio a Tolve (Pz), che ospita disabili con compromissioni nell'area delle abilità di base e in quelle socio-relazionali ed una RSSA, Residenza Sociale Assistenziale per disabili, collocata nel Comune di Biccari in Provincia di Foggia. Ogni struttura rispetta i requisiti strutturali ed organizzativi previsti dalla normativa vigente con un team professionale costituito da specialisti, quali medici psichiatri, psicologi, educatori professionali, operatori socio-sanitari oltre al personale amministrativo.

La Cooperativa sociale inoltre ha ottenuto la certificazione di qualità conforme alla UN EN ISO 9001 per i servizi che ad essa fanno capo: il Sistema di Gestione della Qualità è espressione di impegno e motivazione nel voler raggiungere obiettivi sempre più elevati attraverso un sistema organizzato, adeguato, efficace ed efficiente inoltre aderisce all’organizzazione nazionale di Confcooperative.

Dal 2008 la Cooperativa sociale, per la cura e riabilitazione di soggetti con disturbo di comorbilità psichiatrica ha sottoscritto un protocollo di intesa con la ASL di Matera tra Dipartimento di Salute Mentale, Ser.t, Comune di Irsina e la stessa cooperativa per il trattamento dei soggetti in doppia diagnosi, ovvero di coloro i quali hanno una doppia problematica correlata: disturbo psichiatrico legato a dipendenze patologiche.

La mission della Cooperativa sociale “Fratello Sole”, attraverso l’espressione e il rispetto delle differenze, progetta e gestisce servizi di utilità sociale per migliorare la qualità della vita e ridurre il disagio sociale, fondando il proprio lavoro sulla considerazione che la Persona è posta al centro nella complessa rete sociale, che è sì portatrice di disagio e sofferenza, ma è un Cittadino cui non può essere negato il diritto alla cura, il sostegno alle difficoltà momentanee o permanenti. Essa si interpone come trait d’union tra l’utente, il territorio e le Istituzioni, rispondendo al dovere di perseguire l’interesse generale dell’intera comunità attraverso la promozione e la sensibilizzazione di servizi rivolti alla persona, supportando il territorio, attivando collaborazioni con le Istituzioni, garantendo l’integrazione sociale e il diritto alle cure, costruendo reti attive per la crescita del benessere collettivo.

Il bisogno di cura dell’utente e delle sue figure parentali sono al centro della nostra attività. Questo principio è alla base della nostra equipe di lavoro, quotidianamente impegnati ad offrire un servizio personalizzato e rispondente alle proprie necessità riabilitative.