Collettivo Colobrarese

Nel 1979 un gruppo di giovani animati da un grande spirito di solidarietà sociale e nello stesso tempo bisognosi di occupazione, costituirono assieme una cooperativa sociale (che all’epoca portava il nome di “Colobraro 79 ”) attraverso un’iniziativa promossa dall’ amministrazione provinciale e dal Centro di Igiene Mentale (oggi chiamati Dipartimento di salute mentale) di Matera in ottemperanza alla Legge 180/78 meglio conosciuta come “legge Basaglia”, diretta ad abiurare per sempre l’ingombrante peso del “Manicomio”, simbolo di segregazione e discriminazione sociale della malattia mentale. Dopo una formazione sul campo vera e propria, tenutasi nel luogo di “Tre cancelli” a Tricarico, tra giovanissimi operatori, medici e ospiti nacquero le prime “Case famiglia” della Basilicata.

La cooperativa che gestiva la Casa Famiglia di Colobraro dal 1979 al 1984 per problemi gestionali dovette rinunciare alla convenzione. Ma gli operatori impegnati nella struttura, ancor più motivati diedero vita alla Società Cooperativa “Collettivo colobrarese” a.r.l. che dal 1985 si è sempre adoperata per la crescita sociale del territorio anche attraverso opera di volontariato sociale.

Nella gestione della Comunità gli operatori sono da sempre impegnati nell’integrazione e nella lotta allo stigma infatti gli ospiti sono costantemente inseriti in attività riabilitative e risocializzanti, che tengano conto della cura del sé ma anche dell’ ”attivismo” inteso come sviluppo dell’ attitudine al lavoro, come riscoperta delle “cose semplici” vedi la cura dell’orto, la cura degli animali, la cura dei propri spazi e la partecipazione a lavori artistici, ottenendo risultati soddisfacenti.

Dal 2007 la Cooperativa sociale, attraverso il progetto di gestione elaborato dal Consorzio “Città essenziale”, di cui la stessa è membro, si è arricchita di forze nuove, con una conformazione professionale peculiare composta da una coordinatrice del servizio, sei operatori socio sanitari, e quattro educatori-animatori di comunità.

Ha conseguito nel dicembre 2007 la certificazione di qualità ISO:9001 sia per la struttura residenziale di Colobraro e nel mese di gennaio 2009 anche per il servizio SAD, servizio di assistenza domiciliare che la cooperativa gestisce dal 2006 e che comprende sei paesi della zona Basso Sinni in provincia di Matera.

Contatti
Telefono: 0835 841096
Email: collettivocolobrarese@gmail.com
PEC: collettivocolobrarese@pec.confcooperative.it
Sito web:

Sede
Via S.S. D’Anglona, 37
75021 Colobraro (MT)

Presidente
Corrado Annamaria