Il Consorzio “La Città Essenziale”
Promuoviamo e rafforziamo la cooperazione sociale per generare impatto positivo e sviluppo sostenibile nel territorio apulo-lucano.
CHI SIAMO
Fondata nel 2000 in Basilicata, La Città Essenziale nasce come sintesi di un modello di sviluppo locale basato su mutualità e innovazione. Fin dall’inizio si è distinta come promotrice di un welfare integrato, componente fondante delle politiche pubbliche, con radici profonde nella valorizzazione delle opportunità territoriali e delle persone. Nel 2004 il Consorzio copriva già l’intera provincia di Matera, rispondendo ai bisogni delle comunità, soprattutto nei piccoli paesi interni con meno di 5000 abitanti.
Negli anni, ha ampliato i propri interventi, abbracciando filiere del welfare che spaziano dai servizi educativi per bambini, al sostegno per famiglie in difficoltà, all’assistenza per anziani fragili e persone con disturbi psichiatrici.
Crescita e innovazione:
Nel primo quindicennio di attività, La Città Essenziale ha aggregato oltre 600 lavoratori del settore privato sociale, trasformandosi in un sistema di servizi flessibile e competente. Ha attratto risorse e collaborazioni con interlocutori di rilievo nazionale, consolidandosi come uno dei consorzi più partecipati del Sud Italia all’interno della rete CGM. Oggi, nel 2025 il Consorzio conta 21 cooperative socie, attive in tutte le filiere del welfare.
Grazie ad un approccio innovativo, queste cooperative hanno saputo affrontare le sfide di un sistema di dipendenza pubblica, trovando soluzioni che valorizzano la creatività imprenditoriale e lo slancio sociale.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Il Consiglio di Amministrazione è il cuore strategico del Consorzio.
Composto da professionisti del settore, rappresentanti delle cooperative socie, coordina le attività e traccia le linee di sviluppo per garantire servizi di qualità e rispondere ai bisogni della comunità.
Giuseppe Bruno
Presidente
Domenico Vincenzo Bianco
Vicepresidente La Città Essenziale - Pres. Coop. Vita Nuova
Cosimo Ambrosecchia
Consigliere La Città Essenziale - Pres. Coop. social work 2.0
Rosangela Anna Maino
Consigliere La Città Essenziale - Pres. Coop. Oltre L’Arte
Assunta Sofia Santopietro
Consigliere La Città Essenziale - Pres. Coop. Pippo’s House

Un valore umano:
Il successo de “La Città Essenziale” è reso possibile dall’impegno di persone che operano con competenza e passione. Tra queste, le 11 professioniste che lavorano negli uffici consortili incarnano il valore dell’armonia tra vita familiare e lavorativa, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi del Consorzio e al continuo rinnovamento dei suoi servizi.
Il team LCE
Ogni giorno lavoriamo per dare concretezza alla mission del Consorzio, coordinando progetti, servizi e strategie per una crescita sostenibile.
Angela Morrone
Direttore e Controllo di gestione e rendicontazioni
angela.morrone@lacittaessenaziale.it
Angela Pantone
Responsabile gare e progetti
angela.pantone@lacittaessenaziale.it
Mariapia Carlucci
Progettazione
mariapia.carlucci@lacittaessenaziale.it
Elena Matera Santochirico
Progettazione e rendicontazione
elena.matera.santochirico@lacittaessenaziale.ite.it
Carmela Miraglia
Contabilità e bilancio
carmela.miraglia@lacittaessenaziale.it
Carmela Serio
Coordinamento esterno
carmela.serio@lacittaessenaziale.itit
Brunella Vivilecchia
Responsabile monitoraggio servizi ed eventi
brunella.vivilecchia@lacittaessenaziale.it
Alessia Amato
Monitoraggio e servizi
alessia.amato@lacittaessenaziale.it
Angela Canonico
Responsabile qualità e sicurezza
angela.canonico@lacittaessenaziale.it
Domenico Schirone
Sicurezza sul lavoro
areatecnica@lacittaessenaziale.it
Carmela Miraglia
Coordinamento esterno
carmela.miraglia@lacittaessenaziale.it
Elisabetta Morelli
Comunicazione e Social Media
elisabetta.morelli@lacittaessenaziale.it
Daniele Consoletti
Responsabile della Protezione dei dati (RPD)
-
Collegamenti con altri enti del Terzo Settore
Siamo parte attiva di numerose reti e consorzi a livello locale e nazionale, rafforzando il proprio impegno nella cooperazione sociale e nello sviluppo territoriale.
SOCIETÀ PARTECIPATE



