OLTRE L'ARTE
La Cooperativa Oltre L'Arte, nata nell'ambito del Progetto Policoro promosso dalla CEI, è stata fondata a Matera nel 2008 da un gruppo di 7 giovani desiderosi di creare opportunità di lavoro nel proprio territorio unendo forze e investendo sulle capacità e competenze di ognuno con particolare attenzione agli "ultimi". La cooperativa infatti, opera con finalità sociali e di sviluppo, promozione e valorizzazione del territorio offrendo servizi qualificati erogati da personale specializzato e favorendo l'inserimento lavoratico di soggetti svantaggiati. Considerando lo scopo mutualistico, Oltre L'Arte, esegue le seguenti attività:
- valorizzazione del patrimonio storico-artistico e religioso del terriotrio attraverso la gestione di alcune chiese rupestri all'interno dei Sassi di Matera;
- laboratori di comunità per la volorizzazione dei beni culturali, per anziani e bambini;
- laboratori di comunità per la valorizzazione dei beni culturali, per diversament abili,
- visite guidate;
- assisstenza e informazione turistica.
La cooperativa garantisce l'apertura per tutto l'anno di ben 9 chiese rupestri e non (Madonna dell'Idris e San Giovanni in Monterrone, Santa KLucia alle Malve, San Pietro Barisano, Sant'Antonio Abate, Criptaq di S. Giuliano in Sant'Angostino, Madonna delle Vortù alla Nuova, San Biagio e Mater Domini) con accoglienza cortese e professionale; consegna ad ogni turista materiale informativo gratuito multilingue per la visita all'interno delle chiese; utilizza tecnologie e supporti adeguati per la fruizione da parte di scolastiche (anche con l'attuazione di progetti e laboratori di comunità), di bambini e di diversamente abili;vende cartoline fotografiche e materiale informativo degli affreschi e degli interni di propria produzione.
Sede Legale: Via Lanera, 14 - Matera
Tel. 3279803776 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.oltrelartematera.it